I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Le statine ad alto dosaggio potrebbero essere presto dispensate dalle farmacie inglesi senza ricetta medica. Lo ha annunciato Simon Stevens, amministratore delegato di Nhs England, intervenendo all’Health and Care Innovation [segue]
Sono 60 gli anni di vita celebrati ieri dal Pgeu, la sigla di rappresentanza delle farmacie e dei farmacisti europei, con la speciale festa di compleanno organizzata dall’associazione nella sede [segue]
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale di venerdì scorso (6 settembre) il decreto che autorizza tutte le farmacie francesi a vaccinare contro l’influenza a partire dal prossimo ottobre. Si tratta, [segue]
Dopo Pinterest, anche Facebook e Instagram dichiarano guerra alle fake news sui vaccini. I due social network – appartenenti allo stesso gruppo guidato da Mark Zuckerberg – “bollineranno” tutte le [segue]
Preoccupa il nuovo contratto quinquennale delle farmacie inglesi che servizio sanitario e Psnc (Pharmaceutical services negotiating committee, il comitato sindacale cui spetta negoziare i rinnovi convenzionali) hanno firmato prima delle [segue]
Sanzioni per i produttori e i distributori che non riforniscono puntualmente le farmacie tedesche e divieti all’esportazione sui medicinali terapeuticamente essenziali. Sono gli interventi invocati dal sindacato titolari del Baden-Wuerttemberg [segue]
Il vertiginoso aumento dei ricoveri per intossicazione da paracetamolo registrati in un decennio negli ospedali australiani spinge a interventi legislativi che riducano il dosaggio delle confezioni dispensabili senza ricetta e [segue]
Valicare gli steccati professionali nell’interesse dei pazienti. E’ la richiesta che arriva dai farmacisti belgi a giudicare dai risultati del sondaggio lanciato dalla rivista Le Pharmacien: più del 90% degli [segue]
Sono stati pubblicati sulla Gazzetta ufficiale di sabato scorso, 31 agosto, i due decreti del governo francese che escludono dalla rimborsabilità pubblica i prodotti omeopatici. Il primo provvedimento specifica che [segue]