I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Complice il sistema di determinazione dei prezzi che Berlino ha progressivamente applicato ai farmaci di nuova registrazione, da qualche anno la Germania ha smesso di essere la destinazione principale delle [segue]
A confronto dei loro concittadini dell’Unione europea, gli italiani non mostrano una dimestichezza con internet particolarmente spiccata. Lo rivela l’ultimo report di Eurostat, l’ufficio statistico europeo: in media, gli abitanti [segue]
Passo avanti nell’iter legislativo per la Supplementary protection cerificate (Spc) manufacturing waiver, la riforma europea del certificato supplementare di protezione dei brevetti farmaceutici, che consentirebbe alle aziende genericiste italiane di [segue]
Rischia di rivelarsi tumultuoso l’inizio d’anno delle farmacie francesi. In parecchie, infatti, potrebbero ricevere dai prossimi giorni una visita degli ispettori della Direction générale de la concurrence (l’Antitrust transalpino), che [segue]