I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
La Mhra, l’Aifa inglese, ha annunciato di voler ripristinare l’obbligo di prescrizione per gli sciroppi antitussivi a base di codeina. La decisione, come spiega un articolo del Pharmaceutical Journal, discende [segue]
Sta facendo discutere, in Francia e non solo, l’articolo 4 della nuova legge contro le devianze settarie approvato mercoledì 14 febbraio dall’assemblea nazionale. La disposizione, respinta e riscritta il giorno [segue]
In Francia dal 25 febbraio Paxlovid non arriverà più alle farmacie tramite forniture di Stato ma dal tradizionale circuito della filiera farmaceutica. È quanto dispone un decreto pubblicato ieri sulla [segue]
La Francia vieterà dal 2 aprile la pubblicità sui farmaci contenenti ibuprofene in dosaggi da 400 mg. La disposizione, impartita dall’Ansm, l’Aifa francese, riguarda tutti i canali di comunicazione al [segue]
Il sindacato delle farmacie tedesche (la Dav, costola dell’associazione federale Abda) ha annunciato la rescissione unilaterale dell’accordo per la vaccinazione antinfluenzale, con effetto dalla fine del prossimo marzo. Due, come [segue]
Restrizioni e vaccinazioni hnno avuto un effetto decisivo nel frenare la diffusione del covid durante l’emergenza pandemica. Lo dimostra uno studio condotto da un team di ricercatori francesi (università e [segue]
Nei primi tre giorni dal via al nuovo servizio, sarebbero circa tremila i consulti effettuati dalle farmacie inglesi nell’ambito del programma Pharmacy First, che delega ai farmacisti del territorio presa [segue]