I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Le difficoltà economiche con cui devono fare i conti molte farmacie britanniche a causa dei tagli governativi ai finanziamenti sarebbero all’origine di un incremento dei contenziosi salariali tra farmacista collaboratore [segue]
Le carenze di farmaci registrate in Francia negli ultimi mesi sarebbero in parte responsabilità di alcune grandi farmacie, che avrebbero accumulato scorte in eccesso in vista della stagione autunnale. L’accusa [segue]
Farmacie tedesche di nuovo in piazza in diversi Stati federali per protestare contro gli ultimi progetti del ministro della Sanità, Karl Lauterbach, in tema di assistenza farmaceutica. Ieri in Assia [segue]
Per contrastare indisponibilità e rotture di stock, il governo francese sta pensando di introdurre nella prossima legge annuale per il finanziamento della sanità e della previdenza una norma che imporrebbe [segue]
Le farmacie del territorio potrebbero farsi carico di ruoli dai contenuti prettamente clinici come l’identificazione e la gestione di patologie croniche tipo asma e diabete. Ad affermarlo è lo studio [segue]
Nonostante la fine della pandemia e delle attività correlate, le farmacie francesi sono riuscite a preservare i i loro fatturati, che nei primi sei mesi del 2023 restano complessivamente ai [segue]