I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
In Francia studenti e operatori sanitari, farmacisti compresi, potrebbero essere obbligati a vaccinarsi contro il morbillo. Questa infatti è la raccomandazione che arriva dall'Alta autorità per la salute (Has), l’organismo [segue]
Da sabato scorso (17 giugno) i distributori farmaceutici britannici non possono più esportare al di fuori del Regno Unito semaglutide compresse, soluzione iniettabile e soluzione per infusione, in tutti i [segue]
Nella stagione 2022-2023 le farmacie del territorio inglesi hanno somministrato 5.007.578 dosi di vaccino antinfluenzali, la cifra più alta mai raggiunta da quando il servizio è stato istituito (nel 2015). [segue]
Quasi il 90% delle farmacie chiuse, migliaia di titolari e collaboratori a manifestare nelle principali città tedesche e massicchia copertura mediatica su giornali e tv. È il bilancio dello sciopero [segue]
L'Assemblea generale del Pgeu ha eletto ieri alla guida dell’associazione l’olandese Aris Prins, dal 2019 . presidente della Knmp (Koninklijke nederlandse maatschappij ter bevordering der pharmacie). «Sono davvero onorato di [segue]
Le benzodiazepine continuano a essere prescritte abitualmente nonostante abbiano mostrato nel tempo un rapporto sfavorevole tra rischi (cadute, fratture dell'anca, delirio) e benefici (riduzione dell'ansia e dell’insonnia). In diversi paesi [segue]
Dovrebbe uscire ai primi di luglio, in Francia, il decreto che consente ai farmacisti del territorio di prescrivere gli undici vaccini già autorizzati dal novembre scorso alla somministrazione in farmacia. [segue]