I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
La nuova ondata di contagi che sta investendo il Regno Unito ha convinto le autorità sanitarie a concentrare tutti gli sforzi nella campagna vaccinale, con effetti evidenti anche sulle farmacie [segue]
I pazienti con covid moderato non dovrebbero essere curati con plasma convalescente, quelli invece in condizioni gravi o critiche dovrebbero ricevere il trattamento soltanto nell’ambito di studi clinici in corso. [segue]
Dovrebbe essere approvata oggi da Bundestag e Bundesrat, le due camere federali tedesche, la legge che autorizza anche le farmacie del territorio a vaccinare contro covid. Il provvedimento fa parte [segue]
Se il governo britannico vuole che le farmacie del territorio partecipino massicciamente alla campagna vaccinale per la terza dose, dovrebbe prima liberarle da tutta la «burocrazia inutile» che le ostacola. [segue]
Molnupiravir, l’antivirale orale di Merck contro le infezioni da covid lievi e moderate, dovrebbe arrivare nelle farmacie francesi entro questa settimana grazie all’autorizzazione speciale concessa dall’Ema proprio su insistenza (anche) [segue]