I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Come in Italia, anche in Francia rimane al momento incerto il coinvolgimento delle farmacie del territorio nella campagna vaccinale contro covid. In una conferenza stampa organizzata giovedì sera per presentare [segue]
In Italia le Regioni fanno fatica a ottenere i vaccini antinfluenzali che avevano ordinato, nel britannico Galles il servizio sanitario ha autorizzato l’altro ieri farmacie e medici di famiglia ad [segue]
In Francia, la somministrazione dei vaccini contro covid dovrebbe fare leva sui professionisti della sanità più prossimi alla popolazione, quindi medici, farmacisti e infermieri. E’ l’auspicio espresso l’altro ieri dall’Has [segue]
Anche in Francia c’è al momento grande incertezza sul ruolo che le farmacie potranno esercitare nella distribuzione dei primi vaccini covid. In un intervento alla televisione, il capo dello Stato [segue]
Garantire ai pazienti l'accesso a medicinali innovativi e dal prezzo sostenibile, incoraggiare la competitività e la capacità di innovazione dell'industria, assicurare la continuità degli approvvigionamenti. Sono alcuni degli obiettivi che [segue]
Secondo Iqvia, sono più 300mila i test antigenici effettuati dalle farmacie francesi tra il primo e il 18 novembre. Il conteggio, secondo quanto riferisce un articolo del Quotidien du pharmacien, [segue]
I farmacisti europei sono pronti a incrementare il proprio contributo alle strategie messe in campo dai sistemi sanitari per fronteggiare le antibiotico-resistenze. E’ la dichiarazione diffusa ieri da Duarte Santos, [segue]