Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Lo spostamento delle glifozine dal canale della diretta a quello della convenzionata, ossia la riclassificazione che il ministero della Salute aveva annunciato nei giorni scorsi, è un obbligo normativo al [segue]
La semi-ufficialità è arrivata dal convegno organizzato il 13 marzo dal ministero della Salute per tirare le somme della riclassificazione delle gliptine dal canale della diretta a quello della spesa [segue]
Più di due milioni di confezioni spostate dalla distribuzione diretta-dpc alla convenzionata, con un risparmio per il Ssn di quasi 10 milioni di euro grazie alla nuova remunerazione delle farmacie. [segue]
Le disposizioni dettate dall’articolo 1-bis della legge 475/1968 riguardo all’istituzione di farmacie aggiuntive (con prelazione da parte dei comuni) nei centri commerciali di grande superficie, possono essere legittimamente estese a [segue]
Dopo biologi, laboratori e medici ospedalieri, contro l’allegato della nuova Convenzione che chiede ai farmacisti di firmare i «referti” dei test diagnostici scendono anche i tecnici sanitari di laboratorio. «Pur [segue]