Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
A parte le due felici eccezioni rappresentate da Lombardia e Veneto, la farmacia del territorio rimane esclusa od ottiene soltanto partecipazioni marginali nelle delibere con cui le Regioni hanno recepito [segue]
La delibera della Regione Emilia Romagna sui dispensari farmaceutici gestiti dagli «esercizi commerciali polifunzionali», rivelata l’altro ieri da un articolo di FPress, non intende mettersi in contrasto o aggirare le [segue]
Per arginare i fenomeni di indisponibilità che periodicamente si registrano in farmacia, la soluzione più efficace è quella indicata dall’Aifa con il recente provvedimento che ha bloccato le esportazioni di [segue]
Suscita soltanto nuovo rammarico la sentenza con cui, l’11 giugno scorso, il Tribunale di Trento ha condannato l’Asl della Provincia autonoma a risarcire le farmacie del territorio per gli errori [segue]
Sono trascorse 24 ore dall’entrata in vigore della normativa sull’invio digitale dei corrispettivi e tra le farmacie (con giro d’affari superiore ai 400mila euro) che ancora non sono riuscite a [segue]
L’Agenzia delle Entrate predisporrà «modalità telematiche» alternative per le farmacie e le altre imprese con volume d’affari superiore ai 400mila euro che da oggi sono obbligate all’invio digitale dei corrispettivi [segue]
Raddoppiano i tavoli di concertazione sulle indisponibilità dei farmaci nel circuito distributivo (in ossequio alla terminologia ufficiale dell’Aifa: indisponibilità per definire i casi di irreperibilità momentanea e localizzata, carenza per [segue]
Solleva qualche dubbio il parere con cui il ministero della Salute ha escluso di recente la possibilità che le farmacie possano collocare il laboratorio galenico in locali distanti o comunque [segue]
Stacca anche l’ultimo ticket il decreto Crescita, approvato ieri in via definitiva dal Senato con 158 voti favorevoli, 104 contrari e 15 astensioni. Si appresta dunque a diventare legge (mancano [segue]