Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Ammonta a poco meno di 12,9 miliardi di euro il budget di cui beneficerà quest’anno la spesa farmaceutica territoriale, ossia convenzionata più distribuzione diretta. E’ quanto emerge dal documento che [segue]
Non arriverà per tempo il decreto del Mef che, in tema di trasmissione telematica dei corrispettivi, avrebbe dovuto regalare alle farmacie la “scorciatoia” dell’invio tramite Sistema Ts (Sogei), già utilizzato [segue]
Antonello Mirone è stato riconfermato per un altro triennio alla presidenza di Federfarma Servizi, l’associazione che rappresenta le imprese della distribuzione controllate dai farmacisti. A rieleggerlo il nuovo consiglio direttivo [segue]
Arriva l’intesa, al tavolo del Ministero sulla sperimentazione della farmacia dei servizi, per il monitoraggio dell’aderenza terapeutica nelle farmacie del territorio. E’ il punto che Federfarma, Fofi e Assofarm mettono [segue]
Massima trasparenza e decisioni al di sopra di ogni sospetto. E’ quanto vuole garantire il codice dentologico votato mercoledì dal Consiglio di presidenza di Federfarma nazionale: chi lo sottoscrive – [segue]
Sono otto in tutto i servizi che Federfarma vorrebbe mettere alla prova nella sperimentazione triennale in nove Regioni voluta dalla Legge di Bilancio 2018: monitoraggio dell’aderenza terapeutica per asma-bpco, attivazione [segue]
Quando si riducono fondi e finanziamenti alle farmacie del territorio, a patire non sono soltanto i farmacisti ma anche gli assistiti, che finiscono per coprire di tasca propria quello che [segue]
Mentre stampa e riflettori si concentrano sul risultato delle elezioni europee di domenica e sulle possibili ricadute per la coalizione di governo, a farmacie e farmacisti premono di più gli [segue]