Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Inserite in un setting, quello dell’assistenza primaria, che tende sempre più spesso a sviluppare servizi organizzati a rete e strutturati sui due criteri della continuità assistenziale e della collaborazione integrata [segue]
Di nuovo incompatibile per estraneità della materia. S’infrange sugli stessi scogli che già gli erano stati fatali ai tempi della Legge di Bilancio l’emendamento Trizzino sul capitale in farmacia. A [segue]
Venanzio Gizzi, presidente di Assofarm, è stato riconfermato per il sesto mandato consecutivo alla guida della Federazione nazionale delle farmacie comunali. A rieleggerlo ieri per un nuovo quadriennio l’assemblea federale [segue]
I chiarimenti forniti la settimana scorsa dal ministero della Salute per confutare inesattezze e fake news che gravano sulla rev rappresentano per Federfarma nazionale «un’iniziativa del tutto positiva». E’ anche [segue]
Sono purtroppo numerose le sedi farmaceutiche individuate nel lontano 2012 e oggetto del successivo concorso straordinario che restano prive di attivazione per la concreta mancanza di unità immobiliari idonee all’esercizio [segue]
Si susseguono, tra gli esperti di legislazione farmaceutica, commenti e valutazioni sulla sentenza del 2 maggio scorso con cui il Tar Lazio è intervenuto sulle incompatibilità della legge 362/91 riguardo [segue]
I titolari di farmacia delle province di Milano, Lodi e Monza-Brianza riconfermano la fiducia alla loro presidente, Annarosa Racca. E’ l’esito del voto con cui, ieri sera, gli associati di [segue]