Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Dovranno avere il requisito della “misurabilità”, per consentirne la valutazione sotto il profilo dell’impatto economico e dei risparmi conseguibili, i servizi in farmacia che verranno messi sotto la lente nell’ambito [segue]
E’ ormai indicazione unanimemente condivisa che nella valutazione di un nuovo farmaco non si possa prescindere da un’analisi costi-benefici. In altri termini, va soppesato quanto il medicinale chiede alla collettività [segue]
Dopo Farmindustria, arriva anche da Assogenerici una piccata risposta alle accuse di scarsa trasparenza formulate l’altro ieri dal ministro della Salute, Giulia Grillo, e dal direttore generale dell’Aifa, Luca Li [segue]
La remunerazione delle farmacie rappresenta oggi un problema di stretta competenza del ministero della Salute, che dovrà risolverlo di concerto con il ministero delle Finanze e previa una necessaria intesa [segue]
Le Regioni consentano alle farmacie rurali di distribuire i farmaci oggi erogati soltanto in distribuzione diretta per assicurare la sostenibilità di questi piccoli presidi. E’ quanto auspica il deputato di [segue]