Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
I vertici nazionali di Federfarma intervengano «tempestivamente» perché in Senato sia riscritto l’emendamento sul fatturato Ssn. Occorre inoltre che il tema venga messo all’ordine del giorno della prossima assemblea nazionale [segue]
Calano del 18,6% le rapine ai danni delle farmacie, dalle 832 del 2016 alle 677 dell’anno dopo. Soltanto le banche e gli uffici postali fanno registrare una contrazione maggiore (rispettivamente [segue]
Dovrebbe divulgare alle masse la voce dei farmacisti titolari, nell’ultimo numero è riuscita a farli infuriare. Infortunio di quelli topici per Farmamagazine, la rivista di Federfarma che ogni due mesi [segue]
Buone notizie per i farmacisti titolari dal Rapporto 2018 sulla criminalità predatoria realizzato dall’Ossif, l’Osservatorio intersettoriale voluto dall’Associazione banche italiane e partecipato da Federfarma, Assovalori, Confcommercio, Federazione italiana tabaccai, Federdistribuzione, [segue]
Le farmacie ubicate nei comuni con meno di tremila abitanti che avviano anche in parte i servizi elencati dal d.lgs 153/2009 potrebbero beneficiare delle agevolazioni per le attività commerciali previste [segue]
Arriva il nulla osta dell’Antitrust sull’acquisizione della maggioranza del gruppo Crimi (e delle sue farmacie e parafarmacie) da parte di F2i, società di investimenti del comparto infrastrutture che ha i [segue]