Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Scatterà sabato 9 febbraio l’edizione 2019 della Giornata di raccolta del farmaco, l’ormai tradizionale evento con cui ogni anno il Banco Farmaceutico invita gli italiani a donare medicinali e prodotti [segue]
I biosimilari rappresentano un’opportunità per il Sssn, perché «consentono di ridurre gli oneri finanziari a carico del Sistema e garantiscono un più ampio accesso all’innovazione per tutti i pazienti». Tuttavia, [segue]
Più di 14mila elettrocardiogrammi, 4mila holter e 2.700 rilevazioni della pressione arteriosa sulla 24 ore, per un totale di quasi 21mila prestazioni di secondo livello erogate nel terzo trimestre dell’anno. [segue]
Sono Sicilia ed Emilia Romagna le prime unioni regionali di Federfarma che, assieme alla Federazione, si rivolgeranno al tribunale civile per costringere Asl e servizi farmaceutici a recepire il noto [segue]
Prima di coinvolgere le farmacie in una campagna di contenziosi che costringa Regioni e Asl a recepire il famoso parere sul fatturato Ssn emanato a gennaio dal ministero della Salute, [segue]
Closing anticipato per la cessione di Zentiva, l’azienda europea di farmaci generici, da Sanofi ad Advent International. L’accordo sull’operazione, del valore complessivo di 1,9 miliardi di euro, era stato [segue]
Ottobre diventa il mese della “tolleranza alimentare” nei 600 esercizi di Farmacie specializzate, il network che fa capo a Unifarco attraverso il brand Farmacisti preparatori. Obiettivo della campagna, aiutare gli [segue]