Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Dopo biologi, laboratori e medici ospedalieri, contro l’allegato della nuova Convenzione che chiede ai farmacisti di firmare i «referti” dei test diagnostici scendono anche i tecnici sanitari di laboratorio. «Pur [segue]
Sarebbe stato meglio evitarla, la parola «referto», in quel comma dell’allegato 4 alla nuova Convenzione tra Ssn e farmacie (il terzo dell’articolo 3) che impegna il farmacista a consegnare all’assistito [segue]
Dieci aziende europee produttrici di generici – Accord, Adamed, Fresenius Kabi, Insud, Polpharma, Sandoz, Stada, Teva, Viatris e Zentiva – hanno presentato ricorso alla Corte di giustizia dell’Unione europea contro [segue]
Sulla farmacia dei servizi e sulla Convenzione con il Ssn appena approvata dalle Regioni, che apre alla rimborsabilità delle sue prestazioni, piomba il “no” dei medici dell’Anaao-Assomad, il più rappresentativo [segue]
Luce verde ieri dalla Conferenza Stato-Regioni alla nuova Convenzione tra Ssn e farmacie che Sisac e sindacati di categoria (Federfarma e Assofarm) avevano siglato a dicembre. «Abbiamo approvato un Accordo [segue]
Le farmacie italiane rafforzano il loro ruolo di presidi sanitari di prossimità, ampliando l’offerta di servizi disponibili per i cittadini. È quanto emerge dal VII Rapporto annuale sulla Farmacia italiana, [segue]
«Le prove empiriche dei collaboratori di Milena Gabanelli sono eseguite in maniera sbagliata, gli esami in farmacia non sostituiranno mai quelli dei laboratori analisi, e davvero non è numericamente possibile [segue]