Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Dal primo maggio, o anche prima in caso di eventuali interventi delle singole Regioni, l’antivirale Paxlovid verrà distribuito da grossisti e farmacie del territorio secondo le «ordinarie procedure» definite dagli [segue]
Marco Cossolo è stato riconfermato ieri alla presidenza di Federfarma nazionale per il triennio 2023-2026. È l’esito del voto con cui ieri l’assemblea elettorale della Federazione ha rinnovato consiglio di [segue]
«Lo ripeto: non commento mai leggi, convenzioni o accordi sulla dpc finché non sono stati approvati in via definitiva». Sono le parole con cui Marco Cossolo, presidente nazionale di Federfarma, [segue]
L’Emilia-Romagna punta a “importare” nel nuovo accordo regionale per la dpc il progetto dell’Asl Romagna per la distribuzione in dpc di molecole classificate nella convenzionata. È quanto prevede l’ipotesi di [segue]
È legittima la riperimetrazione delle sedi farmaceutiche che da un lato si preoccupa di garantire l’ottimale distribuzione delle sedi farmacie sul territorio e dall’altro vuole assicurare le condizioni perché quelle [segue]
Non è finita l’odissea del concorso straordinario campano: il decreto emanato l’11 marzo scorso dalla direzione generale Salute della Regione sembrava avere finalmente sbloccato l’avvio del primo interpello – a [segue]