Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Le valutazioni dell’amministrazione comunale sull’opportunità di istituire una nuova sede farmaceutica in base al criterio topografico «sono riservate alla discrezionalità dell’ente» e il giudice amministrativo può intervenire soltanto se tali [segue]
Il fatto che i farmaci del Pht possano essere soggetti a distribuzione diretta o per conto non significa che i farmaci extra-Pht «debbano essere necessariamente distribuiti dalle farmacie convenzionate e [segue]
«Saranno messe in campo iniziative per sostenere il ruolo delle farmacie quale presidio diffuso capillarmente sul territorio nazionale, nell’erogazione dei servizi assistenziali e delle prestazioni professionali in risposta alle esigenze [segue]
Semplificazione all’orizzonte, in chiave concorrenziale, per la galenica in farmacia. A profilarla la bozza del nuovo ddl concorrenza che il governo dovrebbe cominciare a esaminare oggi e Quotidiano Sanità ha [segue]
Dopo diverse sconfitte davanti alla giustizia amministrativa, l’ultima il 20 ottobre scorso davanti al Consiglio di Stato, l’Aifa rivede le proprie indicazioni sulle quote di spettanza dell’industria a proposito di [segue]
Dopo un avvio in sordina, dovrebbero accelerare già dalle prossime settimane le adesioni dei grossisti al servizio di Promofarma per l’archiviazione dei ddt elettronici. E, di riflesso, dovrebbe allargarsi velocemente [segue]
Ha ottenuto ieri il via libera dalla Conferenza Stato-Regioni il decreto del ministero della Salute che detta le disposizioni attuative per la remunerazione aggiuntiva delle farmacie. A decorrere dal primo [segue]