Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
La revisione biennale della Pianta organica rappresenta «un atto generale obbligatorio di disciplina del servizio farmaceutico sul territorio» e quindi, in caso di inerzia dell’amministrazione comunale, può essere sollecitata mediante [segue]
È all’esame della Conferenza Stato-Regioni di domani, 22 marzo, il decreto del ministero della Salute che detta le disposizioni attuative della remunerazione aggiuntiva per le farmacie del territorio. L’ufficializzazione arriva [segue]
«Abbiamo avuto tutti la sensazione che con la pandemia sia cresciuto l’apprezzamento della gente per i farmacisti e il loro ruolo. Con il sondaggio commissionato a un istituto di prestigio [segue]
Gli aggiornamenti apportati dal dm 22 settembre 2017 ai diritti addizionali di chiamata per il servizio notturno costituiscono «un incentivo senza il quale le farmacie potrebbero scegliere di non svolgere [segue]
È scaduto esattamente due settimane fa, il 2 marzo, il termine entro il quale il ministero della Salute avrebbe dovuto emanare il decreto sulla remunerazione aggiuntiva delle farmacie di cui [segue]