Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Fumata nera, dalla Conferenza Stato-Regioni del 13 febbraio, sulla nuova Convenzione con il Ssn che Sisac e farmacie (rappresentate da Federfarma e Assofarm) hanno firmato il 20 dicembre scorso. Come [segue]
Quasi 650mila farmaci in tutta Italia, 152mila nella sola Lombardia. È il primo bilancio dell’edizione 2025 delle Giornate di raccolta del farmaco, la campagna del Banco Farmaceutico che quest’anno ha [segue]
Sull’onda delle segnalazioni arrivate da Federfarma Milano e altre associazioni territoriali, anche la Federazione nazionale è intervenuta nei confronti di Apple per sollecitarla a risolvere il “bug” che affligge la [segue]
Nell’app “Mappe” di Apple c’è un bug (cioè un malfunzionamento da programmazione) che attribuisce erroneamente alla catena Lafarmaciapunto del gruppo Hippocrates esercizi che non appartengono all’insegna e sono invece farmacie [segue]
Oltre un anno di sensibilizzazione ha dato i suoi frutti: la campagna "Non mi scadere sui farmaci", promossa da Assosalute-Federchimica, ha raggiunto 9 milioni di italiani e ha rafforzato il [segue]
In circostanze specifiche e motivate, un Comune può autorizzare il trasferimento di una farmacia anche quando la nuova sede dista meno di 200 metri dall’esercizio più vicino. È quanto afferma [segue]
Anche se obbligatorie per legge, croce verde e insegna della farmacia possono essere assoggettate al pagamento del canone comunale di concessione quando le loro dimensioni superano quelle massime previste dal [segue]
Ammonta a oltre 4,7 milioni di euro il finanziamento spettante alla Regione Lombardia per la sperimentazione della farmacia dei servizi per l’anno 2024. È quanto si deduce dalla delibera Cipess [segue]