Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Rimpasto, come si dice nel gergo della politica, nelle cariche direttive del consiglio di presidenza di Federfarma. Roberto Tobia, dal 2017 segretario nazionale della Federazione, ha rinunciato all’incarico per motivi [segue]
Ottengono il via libera della commissione Bilancio della Camera i sei emendamenti alla Manovra 2025 che prorogano anche per il prossimo anno la sperimentazione della farmacia dei servizi. È l’esito [segue]
È già diventato un caso nazionale l’articolo 34 del ddl Bilancio della Regione Toscana, che vuole autorizzare Asl e ospedali a distribuire direttamente alcuni farmaci della convenzionata. La disposizione – [segue]
Con l’entrata in vigore dal marzo scorso della nuova remunerazione, il calcolo del fatturato annuo Ssn delle farmacie include ora la somma delle quote di spettanza della filiera (farmacie, aziende [segue]
Cambiano i meccanismi per il ripiano della spesa farmaceutica da acquisti diretti e la notizia lambisce anche le farmacie del territorio, dato che la spesa convenzionata rappresenta un vaso comunicante [segue]