Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
I grossisti di Adf, Associazione distributori farmaceutici, sono pronte «a lavorare insieme alle istituzioni e alle farmacie per ottimizzare la dispensazione dei vaccini antinfluenzali a tutta la popolazione». E rivolgono [segue]
Dopo l’Emilia Romagna, è il Lazio la seconda regione a ufficializzare un netto incremento della quota di vaccini antinfluenzali da stornare alle farmacie del territorio per il consumo privato: 100mila [segue]
Se l’intenzione è davvero quella di destinare alle farmacie del territorio, per la domanda privata, le dosi di vaccino antinfluenzale “avanzate” dalla somministrazione alle categorie a rischio, allora è indispensabile [segue]
Rispetto alla diretta, la distribuzione per conto permette «una dispensazione più conveniente» dei farmaci del Pht, perché assicura «un servizio di migliore qualità per il cittadino» e garantisce «una maggiore [segue]
Per la precisione, ammontano a 17,8 milioni le dosi acquistate complessivamente dalle Regioni italiane per la campagna antinfluenzale 2020-2021. Rispetto alla stagione precedente ce ne sono cinque milioni in più, [segue]
Vale poco meno di 3,8 milioni di euro all’anno il beneficio economico di cui godono le farmacie con fatturato Ssn inferiore a 150mila euro grazie all’esenzione dagli sconti di legge. [segue]
Passa ancora dall’Italia l’ultimo episodio di (presunto) export di medicinali falsificati che da qualche giorno sta mettendo in allarme le autorità europee di vigilanza. La segnalazione da cui si è [segue]
Al contrario dei due precedenti, s’infrange sui banchi della maggioranza il terzo ordine del giorno presentato in quattro mesi da Forza Italia per spianare la strada alle vaccinazioni in farmacia. [segue]