Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Anche i farmacisti titolari italiani, come già fanno i loro colleghi francesi da un paio di anni, potrebbero presto offrire ai loro pazienti la televisita in farmacia, in collegamento con [segue]
In un post covid caratterizzato da incertezze e difficoltà, vanno riconosciute «priorità e urgenza» al rinnovo della convenzione e del contratto dei collaboratori di farmacia, così come alla riforma della [segue]
Le farmacie del territorio assicurano alla collettività un servizio pubblico essenziale, ossia dispensare medicinali e cure farmaceutiche. Garantire la continuità di tale servizio è essenziale, sia in circostanze normali sia [segue]
Più del 35% delle Case della Salute effettua esami di ecocardiografia; il 55% propone l’ecografia, il 56% l’ecg, quasi il 35% la spirometria. E nel 95% è presente l’ambulatorio infermieristico. [segue]
Una vaccinazione straordinaria contro influenza e pneumococco, che inizi già da settembre, che sia sostenuta da finanziamenti adeguati e che coinvolga il maggior numero possibile di persone, utilizzando anche [segue]
Quando le Regioni dettano «forme di distribuzione dei farmaci, anche extra-Pht, diverse da quella ordinaria, per finalità relative al governo della spesa farmaceutica», lo fanno in virtù di «poteri autoritativi». [segue]
Vanno resi ancora più netti e invalicabili i paletti della Legge sulla concorrenza che dovrebbero vietare ai medici la titolarità delle farmacie. E’ quanto chiede la petizione lanciata su change.org [segue]
Massimo Scaccabarozzi, ad di Janssen Italia, è stato riconfermato alla presidenza di Farmindustria per il biennio 2020-2022. A nominarlo, ieri, l’Assemblea privata dell’organizzazione di categoria, che nell’occasione ha provveduto anche [segue]