Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Per il ristoro alla filiera delle mascherine vendute a “prezzo politico” dal 27 aprile al 30 giugno, servono procedure differenziate tra farmacie e distributori. E se alle prime il commissario [segue]
Serve «una nuova politica industriale che garantisca sostenibilità al comparto pharma, assicurando a tutte le sue componenti regole chiare, certe e semplificate. E che dia all’industria maggiore autonomia e capacità [segue]
Accelerazione improvvisa per la riforma della remunerazione, sulla quale ministero della Salute e farmacie potrebbero firmare un’intesa già nel giro di un mese. Questo almeno è quanto ha lasciato capire [segue]
Federfarma conferma la modalità “in remoto” anche per l’assemblea che domani dovrà votare il bilancio consuntivo del 2019 e le associazioni territoriali che già avevano contestato il “tele-voto” dell’11 giugno [segue]
Troverebbe ancora il no dell’industria una riforma della remunerazione che vada a impattare sui prezzi ex factory e sui prezzi al pubblico. E’ l’avvertimento che i produttori rivolgono a Federfarma [segue]