Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
È indispensabile incrementare il tetto della spesa farmaceutica di un altro 0,55%, dal 15,3 al 15,8% del Fondo sanitrio nazionale. La richiesta arriva dal presidente di Farmindustria, Marcello Cattani, che [segue]
Eliminare il payback sui farmaci rimborsati o acquistati in gara dal Servizio sanitario nazionale, agganciare i prezzi all’incremento dei costi di produzione, rivedere i criteri delle gare ospedaliere (oggi concentrate [segue]
La transizione al nuovo sistema europeo di tracciatura dei farmaci? Sarebbe opportuno che fosse graduale, che contemplasse una moratoria sulle sanzioni alle farmacie, ne riducesse l’onerosità e infine che venissero [segue]
La Commissione Europea ha respinto la richiesta dell’Italia di prorogare l’adeguamento al nuovo sistema di tracciatura dei medicinali oltre il termine stabilito del 9 febbraio 2025. Il sistema italiano attuale, [segue]
Ci sarà anche la Federazione degli ordini medici alla manifestazione promossa domani a Roma dall’Unione nazionale poliambulatori per protestare contro il ddl Semplificazioni e le sue norme sulla farmacia dei [segue]
«La diagnosi corretta e tempestiva è uno step fondamentale nel percorso di cura del paziente». Lo ha detto Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, in occasione della Giornata Mondiale della sicurezza [segue]
Improbabile che abbia un effetto domino l’ordinanza del Tar della Sicilia che ha sospeso la nota dell’assessorato regionale alla Salute sull’utilizzo di locali esterni da parte delle farmacie per ospitare [segue]