Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
L’ordinanza sul prezzo imposto per le mascherine uni-en 14683 rischia di mettere in difficoltà le piccole farmacie, che potrebbero trovarsi presto senza forniture. E’ quanto denuncia Farmacie Rurali d’Italia, che [segue]
Governo, ministero della Salute e Commissario per l’emergenza covid chiariscano al più presto i dettagli operativi per l’applicazione dell’ordinanza che introduce il prezzo imposto sulle mascherine tipo uni-en 14683. E’ [segue]
E’ improcedibile il ricorso straordinario al Capo dello Stato con cui, a settembre, Federfarma nazionale e associazione titolari di Ancona hanno impugnato la determina del comune che nella primavera precedente [segue]
Così come non hanno mai aderito a serrate, le farmacie comunali non interromperanno la distribuzione al pubblico di mascherine e altri presidi. E continueranno a distribuirli «al minor prezzo che [segue]
di Alfonso Misasi* Le critiche rivolte a Federfarma un paio di giorni fa dal collega Francesco Pascolini mi trovano d’accordo: è arduo rivenire qualche traccia di strategia sindacale negli ultimi [segue]
Il coronavirus ha impegnato duramente la farmacia italiana, che ha comunque retto. C’è invece il serio rischio che il sistema non riesca a resistere al logoramento proveniente dalla burocrazia italica, [segue]
di Francesco Pascolini* La distribuzione di mascherine nelle farmacie toscane attraverso il canale della dpc ma in modalità gratuita rappresenta un’ulteriore dichiarazione di resa da parte di Federfarma. Posso comprendere [segue]