Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
L’epidemia da coronavirus fa rifiorire negli italiani il senso di appartenenza alla comunità e soprattutto fa loro riscoprire il valore di istituzioni come il Servizio sanitario nazionale e la farmacia. [segue]
Si estende all’intero Paese la dematerializzazione del promemoria cartaceo già avviata nelle settimane scorse in Lombardia e in altre Regioni. A sancirla l’ordinanza che il Capo della Protezione civile ha [segue]
L’emergenza da covid-19 comincia a sovraffaticare la struttura produttiva e distributiva della filiera farmaceutica: è aumentata la domanda di miorilassanti, anestetetici, oppiodi e sedativi, che servono per la gestione dei [segue]
Al momento non è dimostrato scientificamente che l’impiego di ibuprofene aggrava le condizioni cliniche degli infetti da covid‑19. L'Agenzia europea dei medicinali, tuttavia, sta monitorando attentamente la situazione ed esaminerà [segue]
Per assicurare la disponibilità di mascherine servono una normativa chiara, una distribuzione capillare in tutta Italia (con l’aiuto della Protezione civile) e un prezzo amministrato che eviti speculazioni. E’ quanto [segue]
«Un sentito ringraziamento a tutte le aziende della distribuzione intermedia del farmaco, associate ad Adf e Federfarma Servizi, che stanno lavorando senza sosta per assicurare un servizio pubblico essenziale come [segue]