Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Altro che economie di scala ed efficientamento: quando il capitale entra nella titolarità delle farmacie, possono anche verificarsi corto-circuiti che mettono a rischio l’accesso al farmaco da parte di parecchie [segue]
Il fenomeno delle carenze farmaceutiche è in parte l’effetto di una «catena di approvvigionamento più lunga, più complessa e frammentata» che in passato, perché le aziende hanno delocalizzato gran parte [segue]
In Sicilia partirà dal prossimo aprile la sperimentazione della farmacia dei servizi sancita dall’Accordo Stato-Regioni del 17 ottobre scorso. E’ una delle indicazioni provenienti dal cronoprogramma che la Regione ha [segue]
Potrebbe trovare posto in uno dei primi provvedimenti legislativi in agenda all’inizio del nuovo anno il riequilibrio dei tetti sulla spesa farmaceutica Ssn. E’ l’impegno che il ministro della Salute, [segue]
I governatori l’avevano posta come condizione invalicabile per sottoscrivere l’accordo-quadro e ora il Governo le ha accontentate: con un emendamento alla Manovra approvato ieri sera in commissione Bilancio del Senato, [segue]