Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Nulla di fatto che rischia di mettere nello stallo il negoziato dalla riunione di ieri tra Sisac e sindacati delle farmacie (Federfarma e Assofarm) per la nuova convenzione. Sul tavolo [segue]
Previsioni rispettate: tra gli emendamenti alla Legge di Bilancio che il M5S ha depositato l’altro ieri alla commissione Bilancio, torna la proposta che obbliga le società di capitale a riservare [segue]
Nel 2018 le cosiddette Fab13, cioè le tredici principali aziende farmaceutiche a capitale italiano, hanno totalizzato un giro d’affari di 11,6 miliardi di euro, in crescita del 4% rispetto all’anno [segue]
Le restrizioni temporanee alle esportazioni di farmaci disposte dalle autorità nazionali per contrastare carenze e indisponibilità dovrebbero scattare soltanto quando risultano davvero necessarie e appropriate allo scopo. In più, dovrebbero [segue]
Nove respinte e due promosse. E’ il trattamento riservato dalla Sisac alle proposte-chiave che Federfarma e Assofarm avevano presentato a luglio, in risposta alla piattaforma negoziale di parte pubblica con [segue]
Presidenza delle commissioni farmaceutiche assegnata a uno dei componenti aziendali; dpc allargabile ai farmaci extra-Pht; requisiti strutturali della farmacia dei servizi severissimi e pressoché insostenibili; dotazione di personale commisurata al [segue]