Nel 2021 l’Italia ha speso in farmaci 32,2 miliardi di euro, dei quali 22,3 attraverso il Ssn e…
Nei primi sette mesi dell’anno, il totale delle ricette Ssn spedite dalle farmacie del territorio per i farmaci della distribuzione convenzionata mostra un calo del 7,4% rispetto allo stesso periodo [segue]
Il boom degli integratori a base di lattoferrina che sta svuotando gli scaffali delle farmacie? Dietro ci sarebbe soltanto speculazione. L’accusa, pesante, arriva dal settimanale L’Espresso, che ieri ha pubblicato [segue]
Resta confermata in tutta l’Unione europea la sospensione dell’Aic (Autorizzazione all’immissione in commercio) per i farmaci a base di ranitidina. E’ quanto fa sapere l’Ema in una nota diffusa ieri, [segue]
Durante il lockdown i consumi di farmaci per le principali patologie croniche non evidenziano «differenze significative» rispetto al periodo precedente, un’invarianza che dimostra «il funzionamento delle strategie poste in atto [segue]