Nel 2021 l’Italia ha speso in farmaci 32,2 miliardi di euro, dei quali 22,3 attraverso il Ssn e…
Scatta sul sinemet, il farmaco per il trattamento del parkinson interessato nelle settimane scorse da carenze nel circuito produttivo, il primo provvedimento dell’Aifa di sospensione temporanea dell’esportazione. La determina, firmata [segue]
Sfiorano i due milioni di ddd (dose definita die, cioè «l’unità giornaliera di farmaco necessaria al mantenimento della terapia nella sua indicazione principale», secondo la definizione dell’Oms) i farmaci per [segue]
Stagione influenzale particolarmente intensa – quasi quanto la precedente – quella dell’ultimo autunno-inverno: circa 7,8 milioni i casi totali stimati, dice l’ultimo bollettino di Influnet, l’osservatorio dell’Istituto superiore di Sanità, [segue]
La spesa farmaceutica convenzionata registra anche a novembre un altro bel tonfo (-3%) che lascia praticamente invariata la perdita patita dalle farmacie del territorio nel 2018 (-4%). E’ l’evidenza proveniente [segue]
Il 60% delle inappropriatezze relative all’impiego degli antibiotici riguarda la veterinaria, soprattutto quella riguardante gli animali da reddito. Lo ha detto il sottosegretario alla Salute, Armando Bartolazzi, a margine del [segue]