attualita

Giornate di raccolta del farmaco, martedì il via all’edizione 2025

1 Febbraio 2025

È ormai conto alla rovescia per la 25a edizione delle Giornate di raccolta del farmaco, in programma da martedì 4 a lunedì 10 febbraio in oltre 5.800 farmacie di tutta Italia. L’obiettivo è quello di replicare e magari migliorare i risultati del 2024, quando in sette giorni sono state donate 588.013 confezioni di medicinali da banco per un valore di oltre cinque milioni di euro.

Quanto verrà raccolto quest’anno sarà consegnato dal Banco Farmaceutico a più di 2.000 realtà benefiche che si prendono cura di almeno 436.000 persone in condizione di povertà sanitaria, offrendo gratuitamente cure e medicine.

«Donare un farmaco è essenziale per migliaia di famiglie che si trovano in gravi difficoltà, perché contribuisce a restituire loro speranza e la possibilità di curarsi» ha spiegato Sergio Daniotti, presidente della Fondazione Banco Farmaceutico Ets «è un gesto semplice che ci fa partecipare della vita di chi ha bisogno, ricordandoci ciò che ci rende davvero umani. Le Giornate di Raccolta del Farmaco, nascono su questo presupposto, e lo traducono in azione. Fare del bene ci fa riscoprire la bellezza della gratuità, e ci fa comprendere come attraverso gesti concreti di condivisione e solidarietà possiamo costruire una società più giusta e fraterna».

«Anche quest’anno le farmacie lombarde parteciperanno massicciamente alle Giornate di Raccolta» commenta la presidente di Federfarma Lombardia, Annarosa Racca «aiutare le persone che hanno bisogno e sono in difficoltà è nel dna del farmacista perché è tra i motivi che lo hanno spinto ad abbracciare questa professione e lavorare nella comunità».