Il 17 marzo, nel corso della serata organizzata a Roma per inaugurare il XIX Corso Ecm dell’Ordine dei farmacisti capitolino, sono state assegnate dalla Fondazione Giacomo Leopardi Ets cinque borse di studio ad altrettanti studenti immatricolati nell’anno accademico 2024/2025 ai corsi di laurea in Farmacia e Ctf.
«La finalità che la Fondazione intende perseguire» ha spiegato Emilio Croce, presidente della Fondazione «è quella di incentivare le iscrizioni alle facoltà universitarie che preparano i giovani alla professione di farmacista. Non abbiamo, purtroppo, il potere di arrestare il declino demografico, tuttavia la Fondazione intende creare le condizioni per rendere la professione più attrattiva per le nuove generazioni. Per tale motivo, occorre intensificare la collaborazione con le Università, al fine di ottimizzare l’offerta formativa e rendere il piano di studi più adeguato alla domanda di salute con competenze moderne e aggiornate».
Le borse di studio sono andate a Francesco D’Aversa (facoltà di Ctf, università La Sapienza), Ida Mariapia Leotta (Farmacia, Sapienza), Marco Loi (Farmacia, Cattolica), Nahdi Mozaffari (Farmacia, Tor Vergata) e Maksym Zbrozhek (Ctf, Sapienza Polo di Latina).