dalle regioni

Emilia Romagna, contributi 2025 alle farmacie rurali: modalità e scadenze

17 Aprile 2025

La Regione Emilia Romagna rinnova anche per il 2025 il proprio impegno a sostegno delle farmacie rurali, con l’apertura di un nuovo bando per la concessione di contributi economici finalizzati a garantire la capillarità dell’assistenza farmaceutica nei territori più svantaggiati.

Come previsto dalla dgr 394 del 25 marzo 2025, i contributi sono destinati alle farmacie rurali che nel 2024 hanno registrato un volume d’affari ai fini iva non superiore a 325mila euro, secondo quanto risulta dalla dichiarazione annuale. I fondi verranno erogati nel rispetto della normativa europea “de minimis” (Regolamento Ue 2023/2831) e secondo una graduatoria regionale redatta in ordine crescente di volume d’affari.

Il contributo dipenderà dalla fascia di fatturato in cui si colloca il richeidente:

  • fino a 200.000 euro: 12.500 euro;
  • a 200.000,01 a 250.000 euro: 10.000 euro;
  • da 250.000,01 a 300.000 euro: 7.500 euro;
  • da 300.000,01 a 325.000 euro: 5.000 euro.

La domanda va presentata entro il 30 giugno utilizzando esclusivamente la modulistica predisposta dalla Regione, distinta per titolari individuali, società, farmacie pubbliche o co-titolari in seguito a concorso straordinario. Obbligatoria anche la presa visione dell’informativa privacy.

L’amministrazione regionale raccomanda un’attenta lettura dell’avviso e delle note esplicative, prestando particolare attenzione alla correttezza del sottoscrittore, alla completezza degli allegati e alla chiarezza delle dichiarazioni.

Secondo la legge 221/1968, ricorda la Regione in una nota, si definisce “rurale” la farmacia situata in comuni, frazioni o centri abitati con popolazione non superiore a 5.000 abitanti, a eccezione delle aree conurbate alle città.