dalle regioni

Emilia-Romagna, in bilancio aumenti per 50 milioni ai ticket sui farmaci

15 Febbraio 2025

La Regione Emilia-Romagna si prepara a incrementare di 50 milioni di euro il gettito proveniente dai ticket sui farmaci, mediante aumenti che incideranno sugli assistiti in modo proporzionale al reddito. È quanto prevede la proposta di bilancio previsionale per il 2025-2027 presentata ieri alla stampa dal governatore della Regione, Michele de Pascale.

Il documento mette in conto una serie di incrementi delle entrate (oltre ai ticket, 200 milioni in più dall’addizionale Irpef per i due scaglioni più alti, 50 milioni dal bollo auto, 100 milioni in più dall’Irap a partire dal 2026) che serviranno a coprire investimenti e nuove spese: il potenziamento del Fondo per la non autosufficienza (135 milioni nel triennio), il raddoppio dei fondi per la manutenzione del territorio e un significativo sostegno al trasporto pubblico locale (+15 milioni).

Benefici anche per la sanità pubblica: tra gli interventi, infatti, è prevista una riforma del sistema regionale che punti sulla prevenzione, l’organizzazione dell’offerta e il governo di una domanda sanitaria sempre più appropriata, riducendo sprechi economici e di tempo.