Anche Kamp-Bornhofen, comune tedesco di 1.600 abitanti nella Renania-Palatinato, si aggiunge alla crescente lista dei piccoli centri che sopperiscono alla mancanza di farmacie del territorio con l’installazione di terminali intelligenti per la spedizione a distanza delle ricette. A riferire la notizia un articolo della rivista Apotheke Adhoc: la farmacia del comune era una filiale dell’esercizio principale che ha sede a Coblenza (in Germania ogni farmacista titolare può avere una sede principale e sino a un massimo di tre filiali), ma a dicembre ha dovuto chiudere perché non riusciva a trovare un nuovo direttore.
Per assicurare alla popolazione l’assistenza farmaceutica, sono stati così installati due terminali tipo “totem”, uno nel supermercato Rewe che serve il paese (su iniziativa dell’associazione civica Wir in Kamp-Bornhofen) e l’altro in Municipio, a 500 metri di distanza, per volontà del Comune.
I due terminali osservano gli orari delle strutture che li ospitano (dalle 7 alle 22, sei giorni alla settimana il supermercato, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17 il Municipio) e il recapito dei farmaci è assicurato entro la fine dello stesso giorno per le ricette inviate entro le 16.
A gestire il terminale in comune è un’altra farmacia di Coblenza, il cui farmacista titolare è proprietario di tre filiali e una farmacia online con autorizzazione alla vendita per corrispondenza. In tal modo, spiega la rivista, non è stato necessario passare dall’Ordine dei farmacisti per installare il terminale.