estero

Germania, indagine: in aree rurali farmacie più vicine anche a 4 km

22 Febbraio 2025

In Germania ogni tedesco abita in media a 1.300 metri di distanza dalla farmacia più vicina, ma le differenze tra aree rurali e cittadine sono consistenti e nelle zone meno popolate la distanza può arrivare anche a quattromila metri. È quanto rivela un’indagine condotta dal Bundesinstitut für Bau-, Stadt- und Raumforschung (Bbsr, Istituto federale per la ricerca sull’edilizia, la città e lo spazio) che ha valutato l’accessibilità delle strutture di prossimità in Germania, farmacie include.

L’analisi del Bbsr si è basata sui dati del censimento del 2022 e ha misurato le distanze tra le abitazioni e vari servizi essenziali, tra i quali supermercati, scuole primarie, studi medici e farmacie. Il metodo utilizzato considera esclusivamente i percorsi pedonali praticabili, escludendo le strade non percorribili a piedi. Per la raccolta delle informazioni sulle ubicazioni delle farmacie, il Bbsr ha utilizzato il database “Points of Interest Bund (Poi-Bund)” del Bundesamt für Kartographie und Geodäsie (Ufficio federale per la cartografia e la geodesia). Secondo questi dati, nel novembre 2023 in Germania risultavano attive 17.777 farmacie, un numero leggermente superiore rispetto alle 17.571 farmacie censite dall’Abda (Bundesvereinigung Deutscher Apothekerverbände, Federazione delle associazioni dei farmacisti tedeschi) alla fine dello stesso anno.

Le farmacie sono raggiungibili a piedi solo per due terzi della popolazione

Dall’analisi del Bbsr emerge che il 67% della popolazione tedesca può raggiungere una farmacia entro 1.000 metri dalla propria abitazione. Questa percentuale varia sensibilmente a seconda della regione: a Berlino il 94% dei residenti dispone di una farmacia nello stesso raggio, mentre nel Brandeburgo solo il 54% gode della stessa accessibilità. Nei centri urbani di medie dimensioni, la distanza media dalla farmacia più vicina è di circa 1.000 metri, mentre nelle aree rurali del paese si arriva a una media di 3.000 metri a ovest e oltre 4.000 metri a est.

Soltanto in 39 delle circa 1.740 comunità rurali analizzate il 90% almeno della popolazione ha a disposizione una farmacia nel raggio di un chilometro. Tra le 80 maggiori città tedesche, solo 32 soddisfano la stessa condizione.

Difficoltà di accesso nelle zone rurali

Se nelle città la distanza pedonale è un criterio significativo per valutare l’accessibilità ai servizi, nelle aree rurali la situazione è diversa. La chiusura delle farmacie nei piccoli centri ha aggravato le difficoltà di approvvigionamento farmaceutico per i residenti, che spesso devono percorrere molti chilometri in auto per raggiungere il presidio più vicino. La ricerca del Bbsr non considera specificamente le distanze in auto, lasciando un vuoto informativo per le aree più isolate.