Tra le 386 aziende confermate da Re Carlo III e la Regina Camilla nel dicembre scorso con il prestigioso Royal Warrant, il distintivo che identifica i fornitori ufficiali della Corona, spiccano tre farmacie, riconosciute come parte delle eccellenze britanniche nel settore dei servizi e dei prodotti. Ma cosa significa ottenere un Royal Warrant, e quali vantaggi comporta?
Cos’è il Royal Warrant
Il Royal Warrant è un riconoscimento concesso dalla casa reale britannica alle aziende che forniscono beni o servizi alla famiglia reale in modo regolare e continuativo. Il simbolo, rappresentato dallo stemma reale, può essere esposto su confezioni, materiali promozionali e prodotti, diventando un segno distintivo di qualità e affidabilità. I criteri per ottenere il Royal Warrant sono rigorosi: l’azienda deve aver servito la casa reale per almeno cinque degli ultimi sette anni e dimostrare politiche solide in materia di sostenibilità ambientale.
Il Royal Warrant ha una durata di cinque anni, dopodiché viene sottoposto a revisione per verificare se l’azienda è ancora idonea a mantenerlo. In caso di revoca, l’azienda ha 12 mesi per rimuovere lo stemma reale da tutto il materiale aziendale.
Le farmacie premiate
Ainsworths Homeopathic Pharmacy (New Cavendish Street, Londra): nota per i suoi medicinali omeopatici, serve la casa reale dal 1980. I suoi prodotti, utilizzati sia per esigenze personali che veterinarie, beneficiano del Royal Warrant concesso da Re Carlo. Secondo il direttore Tony Pinkus, questo riconoscimento ha permesso all’azienda di ampliare la sua presenza da livello locale a internazionale.
D.R. Harris & Co Ltd (St James’s Street, Londra): questa storica farmacia ha ricevuto il suo primo Royal Warrant nel 1938 dalla Regina Madre e successivamente ha servito il Principe di Galles nel 2002 e la Regina Elisabetta II nel 2012. Julian Moore, direttore generale, ha sottolineato come il riconoscimento rappresenti un sigillo di qualità, discrezione e sostenibilità. L’azienda può esporre lo stemma reale sui propri prodotti, elemento che favorisce le vendite all’estero e rafforza l’immagine della tradizione britannica.
Walter Davidson & Sons Ltd (Blairgowrie, Scozia): questa farmacia, che gestisce 57 punti vendita in Scozia, offre servizi e prodotti per l’agricoltura e il bestiame alle tenute reali di Balmoral. Il direttore Allan Gordon ha dichiarato che il Royal Warrant rappresenta un segnale di fiducia per pazienti e clienti, attestando standard elevati e principi rigorosi.
Altri casi e novità
Il Royal Warrant è stato recentemente confermato anche ad altre 152 aziende che avevano già una collaborazione con Re Carlo quando era Principe di Galles. Tra i nuovi warrant, sette aziende hanno instaurato rapporti diretti con la Regina Camilla.
Non tutte le farmacie hanno mantenuto il riconoscimento. La storica John Bell & Croyden, che fu la farmacia ufficiale della Regina Elisabetta II dal 1958 fino alla sua morte nel 2022, ha perso il titolo dopo che un’ispezione del General Pharmaceutical Council ha riscontrato irregolarità nella vendita di farmaci non soggetti a prescrizione (P-meds) da parte di personale non formato adeguatamente.
Inoltre, in occasione dei New Year Honours, Re Carlo ha premiato due farmacisti e un dirigente di un’associazione di farmaci da banco per i loro contributi eccezionali alle comunità locali.
Un simbolo di eccellenza
Per le farmacie premiate, il Royal Warrant non è solo un riconoscimento, ma un simbolo che rafforza la fiducia dei clienti e l’immagine di affidabilità, qualità e tradizione. Come ha affermato Julian Moore di D.R. Harris, «è un segnale distintivo che ci identifica come un’azienda rispettata e sostenibile”. Un obiettivo a cui ogni farmacia può aspirare».