filiera

Bug su Mappe di Apple, anche Federfarma nazionale scende in campo

15 Febbraio 2025

Sull’onda delle segnalazioni arrivate da Federfarma Milano e altre associazioni territoriali, anche la Federazione nazionale è intervenuta nei confronti di Apple per sollecitarla a risolvere il “bug” che affligge la sua app di geolocalizzazione “Mappe”. È quanto riferisce una circolare diffusa ieri per fare il punto sulla questione, di cui FPress aveva riferito nei giorni scorsi dando notizia del reclamo che l’associazione titolari di Milano aveva inviato ad Apple a gennaio.

Il bug, come si ricorderà, identifica con l’insegna Lafarmaciapunto di Hippocrates Holding molte farmacie (sparse in tutta Italia) che in realtà sono indipendenti e non fanno capo alla catena. Anche il sindacato titolari, come riferisce la circolare, ha chiesto al gestore dell’app di risolvere velocemente il problema, ma nonostante i ripetuti solleciti e le rassicurazioni della società, il bug «risulta ancora parzialmente esistente».

Il consiglio ai titolari è quindi lo stesso che già aveva fornito il sindacato milanese ai propri associati: ogni farmacia controlli sull’app la correttezza dei dati che la riguardano (denominazione e sito internet) e, nel caso in cui ci fossero errori, lo segnali ad Apple attraverso l’app stessa, seguendo le istruzioni indicate:

– Aprire l’app Mappe su un dispositivo Apple (iPhone, iPad, Mac) e cercare la propria farmacia.

– Se la farmacia compare erroneamente come “Lafarmaciapunto”, oppure il link rimanda erroneamente al sito internet della catena, cliccare sulla scheda e scorrere fino alla voce “Segnala un problema”.

– Compilare la segnalazione e premere “Invia” in alto a destra.

Federfarma nazionale, conclude la circolare, è disponibile a raccogliere le nuove segnalazioni che dovessero pervenire per trasmettere una diffida nei confronti della società Apple con sede negli Usa, con tempi amministrativi tuttavia «alquanto lunghi».