filiera

Fatturato annuo Ssn, Federfarma ricorda le nuove modalità di computo

12 Dicembre 2024

Con l’entrata in vigore dal marzo scorso della nuova remunerazione, il calcolo del fatturato annuo Ssn delle farmacie include ora la somma delle quote di spettanza della filiera (farmacie, aziende farmaceutiche e grossisti), la remunerazione per la dpc, le quote di partecipazione alla spesa a carico dell’assistito e l’assistenza integrativa (protesica inclusa). È il chiarimento che arriva da Federfarma a fronte delle richieste di chiarimento giunte al sindacato riguardo alla determinazione del fatturato di riferimento.

«Il conteggio da effettuare» spiega la Federazione in una circolare «è mutato in funzione della modifica normativa di cui all’articolo 1, commi 225, 226 e 227, della Legge 213/2023 (la Manovra per il 2024, ndr) che ha eliminato la scontistica agevolata di cui alla Legge 662/1996 oltre che l’extrasconto del 2,25% e lo sconto payback dello 0,64%». Da tale computo, continua Federfarma, sono esclusi l’iva, le trattenute sindacali e convenzionali, lo sconto “industria” dello 0,60% e le quote a carico dei cittadini sul prezzo di riferimento.

Come si ricorderà, dal primo gennaio 2019 (e sino al marzo scorso) concorrevano al calcolo del fatturato annuo Ssn delle farmacie i farmaci ceduti in regime convenzionato, la dpc, il fatturato delle prestazioni di assistenza integrativa e protesica e le quote di partecipazione alla spesa a carico dell’assistito.