I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Il Consiglio di Stato, con una sentenza pubblicata il 7 gennaio 2025, ha respinto il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica presentato da due farmaciste che avevano partecipato al concorso [segue]
Sembra sfumare l’eventualità che le graduatorie regionali del concorso straordinario restino valide anche oltre il termine di legge dei sei anni dal primo interpello. Con una sentenza pubblicata il 15 [segue]
L’esclusione decennale dai concorsi per l’assegnazione di sedi farmaceutiche imposta dall’articolo 12, comma 4, della legge 475/68 ai farmacisti che hanno ceduto la propria farmacia si applica anche a coloro [segue]
Non è finita l’odissea del concorso straordinario campano: il decreto emanato l’11 marzo scorso dalla direzione generale Salute della Regione sembrava avere finalmente sbloccato l’avvio del primo interpello – a [segue]
In Campania il Concorso straordinario indetto nel 2012 dal governo Monti attende ancora l’avvio del primo interpello, nonostante siano passati dieci anni dalla pubblicazione del bando per l’assegnazione di 209 [segue]
Potrebbero recuperare la loro validità per un ultimo “scorrimento” le graduatorie regionali del concorso straordinario già scadute finora per decorrenza dei termini. È quanto si prospetta dopo l’ordinanza con cui [segue]
Sono ormai dieci le Regioni dove il concorso straordinario del 2012 è arrivato al capolinea o si accinge a farlo: Toscana, Liguria, Piemonte e Puglia hanno staccato la spina già [segue]