I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Si fa sempre più tormentato l’iter del concorso straordinario siciliano. Dopo la diffida di Federfarma regionale nei confronti nei confronti dei comuni che starebbero autorizzando trasferimenti delle sedi assegnate all’interpello [segue]
Primo interpello del concorso straordinario all’orizzonte anche per le Marche. E’ quanto comunica l’Ufficio farmaceutico della Regione sul sito web dell’Ars, l’Agenzia regionale sanitaria: la procedura partirà il 18 giugno [segue]
E’ conto alla rovescia, a Bolzano, per il secondo interpello del concorso straordinario. A farlo partire un comunicato della Provincia autonoma che comunica l’approvazione della delibera di giunta con l’elenco [segue]
Primo interpello all’orizzonte anche per la Provincia autonoma di Trento, dove l’iter del concorso straordinario non fa progressi dal marzo di due anni fa, quando venne approvata la graduatoria definitiva [segue]
Dopo la Toscana, tocca al Piemonte tagliare il traguardo del quinto interpello per l’assegnazione delle sedi bandite con il concorso straordinario del 2012. Ad annunciarlo è una nota pubblicata [segue]
Sono illegittime e «gravemente dannose» per il servizio farmaceutico regionale le pratiche avviate in parecchi comuni siciliani per autorizzare le farmacie assegnate al primo interpello del concorso straordinario al trasferimento [segue]
Si conclude domani, in Veneto, il secondo interpello del concorso straordinario indetto dal decreto cresci-Italia del 2012. Avviata domenica scorsa, la procedura riguarda l’assegnazione di 129 sedi, ossia quelle rifiutate [segue]
In Lazio sono circa 120 le farmacie assegnate ed effettivamente aperte al primo interpello del concorso straordinario, risalente all’aprile 2016. E’ quanto si deduce dalla determina della Direzione salute e [segue]
Le farnacie istituite per il concorso straordinario del 2012 sono soggette alla revisione biennale della Pianta organica e vanno cancellate nel caso in cui risultino in sovrannumero e non siano [segue]