I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Sono purtroppo numerose le sedi farmaceutiche individuate nel lontano 2012 e oggetto del successivo concorso straordinario che restano prive di attivazione per la concreta mancanza di unità immobiliari idonee all’esercizio [segue]
Anche se soci di mero capitale in una società di farmacia e quindi estranei alla direzione della farmacia, i farmacisti iscritti all’albo sono comunque soggetti al divieto di intrattenere «qualsiasi [segue]
Sono 18 le farmacie che in Basilicata devono essere ancora assegnate con il concorso straordinario indetto dal governo Monti nel 2012. Il conteggio è quello del decreto dirigenziale pubblicato un [segue]
E’ scattato domenica 3 marzo e si concluderà venerdì 8 il quinto interpello del concorso straordinario emiliano-romagnolo. A riferirne una nota pubblicata sul sito della Regione: sono 74 le sedi [segue]
Eppur si muove, verrebbe da dire. Stiamo parlando del concorso straordinario della Campania, l’unica Regione che non solo non è ancora approdata alla fase degli interpelli, ma addirittura manca della [segue]
Il potere sostitutivo che consente alle Regioni di istituire al posto dei comuni inadempienti le sedi farmaceutiche necessarie per quorum sussiste soltanto per le necessità legate al concorso straordinario e [segue]
E’ la Toscana la prima regione ad approdare al sesto interpello del concorso straordinario. A comunicarlo l’avviso pubblicato sul sito internet del Servizio sanitario: da domenica scorsa, 10 febbraio, [segue]