I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Allarme inedito da Cuneo riguardo agli abusi da farmaco: una segnalazione della questura trasmessa ai Servizi per le dipendenze patologiche e al Dipartimento di Salute mentale dell’ASsl, ma anche a [segue]
Lambisce anche Lucca e provincia l’abuso di farmaci tra i giovani con l’inevitabile coda dello spaccio di ricette false reperite online. Un traffico illecito che alimenta il consumo incontrollato di [segue]
L’Agenzia del farmaco francese (Ansm, Agence nationale de sécurité du médicament) ha diramato un allarme riguardo alla dispensazione di paracetamolo ai minori e ha ricordati ai farmacisti di non dispensare [segue]
Il farmacista è tenuto a verificare dosaggi e quantitativi dei farmaci prescritti dal medico soltanto se sono preparati galenico-magistrali, veleni o stupefacenti. In caso di medicinali industriali, invece, il farmacista [segue]
I pazienti che consumano medicinali a base di metamizolo siano informati sui sintomi precoci dell’agranulocitosi, un grave effetto collaterale connesso all’uso di tali farmaci. È la raccomandazione contenuta nella nota [segue]
Il Comitato per la sicurezza dell'Ema ha concluso che le prove attualmente disponibili non supportano un nesso causale tra l’utilizzo dell’antibiotico doxiciclina e il rischio suicidario, inclusi pensieri o azioni [segue]
L'Agenzia nazionale per la sicurezza dei medicinali (Ansm, in sostanza l’Aifa francese) avrebbe ricominciato a valutare l’esclusione della psudoefedrina dall’elenco dei farmaci senza obbligo di ricetta. A riportare la notizia [segue]