I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Non c’è più il trattamento della diarrea nei bambini di età inferiore ai due anni tra le indicazioni di Diosmectal, farmaco a base di diosmectite commercializzato da Ipsen Consumer HealthCare. [segue]
Al contrario di quanto era stato annunciato nei giorni scorsi, potrebbero non arrivare per la fine dell’anno le prime dosi del vaccino anti-covid di AstraZeneca. L’altro ieri, infatti, la società [segue]
Sono superiori ai benefici i rischi generati dall’uso di ulipristal acetato da 5 mg (Esmya e generici) nel trattamento dei fibromi uterini, dunque è raccomandato revocarne l’autorizzazione. E’ la raccomandazione [segue]
Le formulazioni a rilascio prolungato di leuprorelina possono comportare errori nella preparazione delle iniezioni tali da comportare potenzialmente l’inefficacia del farmaco. E’ quanto scrive l’Aifa nella Nota informativa diffusa ieri [segue]
E’ allarme, in Nigeria, per l’uso sempre più diffuso del paracetamolo in ambito… gastronomico. Proprio così: sull’onda di un passaparola girato principalmente via social, ristoranti e casalinghe avrebbero cominciato a [segue]
Anche il paracetamolo potrebbe finire nell’elenco dei principi attivi sotto osservazione per impurità da sostanze cancerogene. Invitano all’ipotesi i risultati di un’analisi condotta nelle settimane scorse da un laboratorio tedesco [segue]
I pazienti in trattamento con montelukast o coloro che li assistono (genitori, caregiver) devono essere avvertiti perché informino immediatamente il medico curante in caso notino cambiamenti nel comportamento e nell’umore [segue]
L’Aifa revochi la nota del 26 maggio che ha sospeso la prescrizione off-label di clorochina e idrossiclorochina in ambito territoriale e ospedaliero, eccezion fatta per gli studi clinici autorizzati. E’ [segue]