I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Gli operatori sanitari prestino la dovuta attenzione ai pazienti affetti da covid che vengono trattati con clorochina o idrossiclorochina, a causa dei «gravi effetti collaterali» che possono derivare dall’uso dei [segue]
L'Organizzazione mondiale della sanità ha sospeso i test sull’uso di clorochina e idrossiclorochina nei trattamenti anti-covid dopo la pubblicazione di uno studio sulla rivista scientifica The Lancet che solleva forti [segue]
Dopo gli Usa, anche la Commissione europea si accinge a sospendere dal mercato tutti i farmaci con ranitidina. Il provvedimento è raccomandato da una relazione datata 30 aprile del Comitato [segue]
L’uso di idrossiclorochina o clorochina nei pazienti affetti da covid, in dosi terapeutiche oppure in alti dosaggi, può essere associato a eventi avversi come l’alterazione del ritmo cardiaco. E’ l’avvertenza [segue]
La prescrizione dell’azitromicina, da sola o associata ad altri farmaci e in particolare all’idrossoclorochina, nel trattamento di pazienti con covid-19 può essere presa in considerazione «soltanto nell’ambito di studi clinici. [segue]
Sono darunavir/cobicistat, idrossiclorochina e lopinavir/ritonavir i tre farmaci – già in commercio per altre indicazioni terapeutiche e attualmente utilizzati off label nel trattamento di covid-19 – ai quali la Commissione [segue]
Clorochina e idrossiclorochina vanno utilizzati soltanto per le indicazioni autorizzate e, nel trattamento di covid-19, all’interno di studi clinici o programmi nazionali di emergenza. Nonostante in tutto il mondo i [segue]
Sono trenta i casi di effetti collaterali gravi, compresi tre decessi, segnalati dall’Ansm (l’Aifa francese) tra i pazienti affetti da covid-19 e trattati con Plaquenil o Kaletra. Si tratta, secondo [segue]
I benefici provenienti dall’associazione metocarbamolo-paracetamolo continuano a superare i rischi nel trattamento a breve termine degli spasmi muscolari dolorosi. E’ la conclusione cui è giunto il Comitato dell'Ema per i [segue]