I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Non ci sono prove sufficienti per individuare una relazione causale tra i vaccini Comirnaty e Spikevax e i casi di sanguinamento postmenopausale segnalati per sospetta reazione avversa. È la conclusione [segue]
Nei pazienti maschi il trattamento con valproato va «avviato e supervisionato da uno specialista esperto nel trattamento dell'epilessia o del disturbo bipolare» È la raccomandazione contenuta nella nota informativa importante [segue]
La Mhra, l’Aifa inglese, ha annunciato di voler ripristinare l’obbligo di prescrizione per gli sciroppi antitussivi a base di codeina. La decisione, come spiega un articolo del Pharmaceutical Journal, discende [segue]
I medicinali contenenti pseudoefedrina sono controindicati nei pazienti con ipertensione grave o non controllata, oppure con malattia renale o insufficienza renale acuta o cronica, poiché queste condizioni aumentano i rischi [segue]
La Francia vieterà dal 2 aprile la pubblicità sui farmaci contenenti ibuprofene in dosaggi da 400 mg. La disposizione, impartita dall’Ansm, l’Aifa francese, riguarda tutti i canali di comunicazione al [segue]
I farmaci con pseudoefedrina non devono essere utilizzati in pazienti affetti da ipertensione arteriosa grave o non controllata, malattia renale o insufficienza renale acuta o cronica. È la raccomandazione adottata [segue]
Il comitato dell’Ema per la farmacovigilanza (Prac) ha raccomandato l’adozione di misure precauzionali per scongiurare possibili aumenti del rischio di disturbi dello sviluppo neurologico nei bambini nati da uomini trattati [segue]
Il Comitato medicinali per uso umano dell’Ema (Chmp) ha raccomandato la sospensione dell’Aic per quasi 400 medicinali generici, autorizzati o in fase di valutazione sulla base di studi condotti da [segue]
Troppo blanda, per la Francia, la raccomandazione formulata venerdì scorso dal Comitato dell’Ema per la farmacovigilanza sui medicinali con pseudoefedrina: per gli esperti dell’Agenzia europea, gli ultimi dati emersi sulle [segue]
Il farmaco Atossisclerol dev’essere somministrato soltanto nelle indicazioni approvate dall'Aifa e nel rispetto delle indicazioni nel Riassunto delle caratteristiche del prodotto (Rcp). In particolare: nella forma di schiuma in concentrazione [segue]