I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Dopo la “scollinata” di metà dicembre, tornano a crescere anche se con moderazione i casi di sindromi simil-influenzali segnalati dalla rete dei medici sentinella di Influnet, l’osservatorio dell’Istituto superiore di [segue]
Calano ancora le segnalazioni di sindromi simil-influenzali raccolte da Influnet, la rete di sorveglianza dell’Istituto superiore di sanità: 4,1 casi ogni mille assistiti nella settimana 49, dal 6 al 12 [segue]
Cambia direzione e ora punta verso il basso la curva stagionale delle sindromi simil-influenzali disegnata da Influnet, la rete di osservazione dell’Istituto superiore di sanità. E’ la principale evidenza proveniente [segue]
Tende a stabilizzarsi la curva dei casi da sindrome simil-influenzale segnalati dalla rete dei medici sentinella di Influnet, l’osservatorio dell’Istituto superiore di sanità. E’ quanto emerge dai dati dell’ultimo bollettino [segue]
Continua a crescere l’incidenza delle sindromi simil-influenzali, che nella settimana 46 (dal 15 al 21 novembre) arriva a 4,8 casi per mille assistiti. L’indicazione arriva dall’ultimo bollettino di Influnet, l’osservatorio [segue]
Prosegue anche nella 45a settimana dell’anno, quella che va dall’8 al 14 novembre, la crescita delle sindromi simil-influenzali registrate dai medici-sentinella di Influnet, la rete di sorveglianza epidemiologica coordinata da [segue]
E’ partita con il piede sull’acceleratore la stagione influenzale 2021-2022: nella settimana che va dall’1 al 7 novembre (la prima messa sotto osservazione da Influnet, l’osservatorio dell’Istituto superiore di sanità), [segue]
Partirà da lunedì prossimo, 18 ottobre, la sorveglianza della rete Influnet per la stagione 2021-2022. A darne notizia una comunicazione dell’Istituto superiore di sanità, che riferisce anche dei primi due [segue]
Oltre l’80% della popolazione italiana dichiara di essere più attenta che in passato alla propria salute e alla prevenzione. E’ quanto rivela una ricerca condotta da Human Highway per Assosalute, [segue]